Perle d'Acqua Park a Riccione

perle d'acqua park

Il Perle d'Acqua Park è un parco tematico di Riccione che propone una ricca varietà di attrazioni, tra le quali spicca una piscina all'aperto che si estende su una superficie complessiva di 800 metri quadri. 

Il contesto

Lo scenario del parco è quello di una pineta di tre ettari che sorge a pochi metri di distanza dal mare: un luogo da vivere a 360 gradi, non solo per i benefici offerti dalle acque termali mantenute a una temperatura costante di 30 gradi, ma anche per la bellezza delle sette cascate d'acqua sulle quali vengono riprodotti i colori dell'arcobaleno. Ma non è finita qui, perché chi vuole rilassarsi ha la possibilità di concedersi un momento di riposo in uno degli idromassaggi a disposizione, mentre gli idropercorsi rivitalizzanti a temperature differenziate, con i loro 140 metri di lunghezza, sono i primi in Europa, perfetti per ritrovare l'equilibrio e per garantire al proprio corpo tutta la leggerezza di cui ha bisogno.

La piscina

Il clou del Perle d'Acqua Park di Riccione è la piscina, circondata da un lido in cui ci si può sdraiare o sedere, magari mentre si sorseggia un drink. La flora dai mille colori e le dune di sabbia fanno da contorno a un ambiente in cui l'acqua dal color dello smeraldo è impreziosita grazie all'aggiunta di sali termali. Lungo tutto il bordo la profondità non supera gli 80 centimetri, per poi discendere in maniera progressiva a mano a mano che ci si avvicina verso il centro. Gli idromassaggi stimolanti sono assicurati da ben ventisette getti a ventaglio, perfetti per chi vuole sentirsi bene e in pace con il mondo. Coloro che si sentono pieni di energie, comunque, possono sfogarsi con le attività di fitness gestite dagli animatori e dagli istruttori. 

Le acque termali

A rendere così speciale il parco Perle d'Acqua  è la vicinanza delle fonti termali di acqua sulfurea, che penetrando all'interno del terreno si arricchisce di numerosi elementi preziosi: è così che l'acqua è iodica e magnesiaca, ma anche sulfurea: un vero e proprio regalo che la natura offre, e che non ci si può lasciar sfuggire. Le fonti da cui sgorga l'acqua (dopo essere arrivata a una profondità di 1500 metri, essere stata riscaldata dalla terra ed essere stata respinta in superficie) sono quattro: si tratta di Celesina, di Claudia, di Adriana e di Isabella. In tutti i casi, l'azione salutare e le proprietà terapeutiche sono assicurate: i minerali fanno sì che l'azione delle acque sia tonica e purificante al tempo stesso, ideale per lenire la pelle e per renderla più vellutata. In più, tutta la muscolatura può risentire in positivo del loro effetto rilassante eccezionale, che fa in modo che le tensioni del corpo possano sciogliersi come per magia.

Gli idropercorsi rivitalizzanti

Un'altra delle chicche del parco Perle d'Acqua di Riccione va individuata negli idropercorsi rivitalizzanti: 140 metri di piacere esclusivo, con l'acqua calda che si alterna con quella fredda regalando effetti benefici sbalorditivi. Sono proprio le temperature differenziate che contraddistinguono queste quattro corsie, infatti, a offrire una immediata sensazione di benessere agli arti inferiori, con le gambe che paiono leggere come mai prima. Ovviamente, il merito è anche delle acque termali e degli idromassaggi: insomma, una ricca esperienza che permette di ritrovare l'equilibrio perduto e di sentirsi a proprio agio con sé stessi.

Le cascate arcobaleno

Infine, non ci spuò rimanere insensibili di fronte al fascino delle sette cascate d'acqua arcobaleno del Perle d'Acqua Park, così denominate perché caratterizzate dalle tonalità cromatiche del benessere. Il blu, il celeste, il verde, il giallo, l'arancione e il rosso si alternano creando uno spettacolo unico dal punto di vista estetico. Non c'è niente di più invitante dei flutti d'acqua da cui ci si può lasciar coccolare e accarezzare, mentre gli zampilli iridati sgorgano e offrono una scenografia davvero imperdibile.